I Mondiali di sci 2005 si sono svolti dal 28 gennaio al 13 febbraio 2005 tra Bormio e Santa Caterina Valfurva. Bormio e la pista Stelvio hanno ospitato le gare maschili mentre Santa Caterina e la pista Debora Compagnoni, creata proprio in occasione di questo grandissimo evento sportivo, hanno ospitato quelle femminili. Sono stati 15 giorni di grande emozione, ai quali hanno partecipato più di 60 nazioni.
L’oro della discesa libera e del Super G è andato all’americano Bode Miller mentre l’Austria si è aggiudicata l’oro nello slalom gigante con Hermann Meier e nello slalom speciale e combinata con Benjamin Raich. Sulla Debora Compagnoni, ottima performance di Janica Kostelić, vincitrice della discesa libera, dello slalom speciale e della combinata. Anja Pärson è salita sul gradino più alto del podio dello slalom gigante e Super G. Quattro le medaglie azzurre, grazie a Giorgio Rocca (bronzo in slalom speciale e combinata), Lucia Recchia (argento in Super G) e a una giovanissima Elena Fanchini (argento in discesa libera).