Da 20 anni B.E.S.T. - Bormio Eventi Sport & Turismo, si occupa di organizzare eventi sportivi e turistici a Bormio e in Alta Valtellina.
Attualmente, e da anni, organizza la discesa libera maschile di Bormio, la storica gara di Coppa del Mondo che si tiene ogni anno sulla pista Stelvio, nel periodo compreso tra Natale e Capodanno. Si tratta di una delle gare più attese di tutta la stagione sciistica; come gli stessi atleti sono soliti affermare, il tracciato è uno dei più tecnici e difficoltosi e la competizione è altissima, ma vincere sulla Stelvio è un’emozione che ripaga ogni fatica e sacrificio.
In passato, B.E.S.T. ha organizzato e coordinato lo Snow Festival 2000 e i Campionati del Mondo FIS di sci alpino 2005, un evento di grande successo che ha coinvolto Bormio, Santa Caterina Valfurva e più di 2000 persone (tra membri del comitato organizzatore e volontari) che hanno pensato, organizzato, gestito e supportato con passione questo progetto di respiro internazionale.
Inoltre, da più di 30 anni, la Valtellina ospita il Valtellina Basket Circuit, un torneo di pallacanestro che coinvolge squadre di Eurolega e serie A. Si tratta dell’appuntamento sportivo più atteso dell’estate bormina perché coinvolge squadre italiane e straniere riconosciute a livello internazionale, che continuano a scegliere Bormio anche grazie a strutture ricettive adeguate. Tra gli ospiti abituali, la Montepaschi Siena, l’Olimpia Milano, la Pallacanestro Cantù, i turchi dell’Efes Pilsen e del Fenerbahce, i russi della Dinamo Mosca e del Khimky e gli israeliani del Maccabi Telaviv. A Bormio, le squadre disputano amichevoli precampionato, si allenano in preparazione della stagione agonistica ed effettuano test sui giocatori, sopratutto sulle nuove promesse. Michael Jordan, il più famoso tra i tanti e ottimi atleti che hanno calcato il parquet di Bormio, è stato il protagonista indiscusso del circuito in ben due occasioni, nel 1985 e 1990.
Infine, B.E.S.T. si occupa anche dell’organizzazione di congressi ed eventi culturali nazionali e internazionali, come il Forum giuridico europeo della neve, l’appuntamento che dal 2005 riunisce a Bormio esperti e operatori per fare il punto sulla legislazione, la giurisprudenza e il diritto unitario della neve.